Circolo Arci Brusciana – Giovedì 14 aprile 2011 inizio ore 21.00 fine ore 23.00
La trance dance è una forma di danza spontanea e catartica, dalle origini tribali, che nel XX secolo è stata riscoperta, strutturata e musicata dal terapeuta Frank Natale.
Nella trance dance il danzatore viene coinvolto nella danza e nel ritmo ad un livello così intenso da risvegliare le tre essenze della spiritualità: vitalità, creatività e passione.
Nella trance dance il danzatore viene coinvolto nella danza e nel ritmo ad un livello così intenso da risvegliare le tre essenze della spiritualità: vitalità, creatività e passione.
La trance dance si pratica a piedi scalzi, a diretto contatto con la terra. Una benda impedisce la vista, il senso normalmente più utilizzato, favorendo l’espansione di nuove capacità percettive. Il corpo viene lasciato libero di seguire spontaneamente ritmi e sonorità ipnotiche. Le emozioni che emergono vengono espresse dalla voce e trasformate dal respiro e dal movimento.
Attraverso questo tipo di danza il corpo sperimenta la libertà di espressione e si libera da tensioni e blocchi emozionali, mentre la mente si apre a nuove possibilità. L’energia vitale torna a fluire liberamente ed è possibile sperimentare l’integrità spirituale e la connessione con il divino.
La trance dance viene praticata da secoli in tutto il mondo da africani, nativi americani, orientali ed europei. Sono esempi di trance dance anche alcune danze sarde o la Tarantella che veniva ballata nel sud Italia per ore e ore consecutive allo scopo di vincere il veleno della tarantola.