Skip links

Inspector Grant presentazione nuovo album al Circolo Arci Brusciana

Sabato 25 Gennaio 2020

alle ore 22:30

presso Circolo Arci Brusciana (Empoli, FI)

INSPECTOR GRANT presenta il nuovo album “My Secret Garden”

Inspector Grant nasce come naturale evoluzione di Lukas and the Strawfires, di cui mantiene l’ispirazione reggae/dub e gli echi di musica caraibica. Ma in quanto evoluzione, questi elementi vengono assorbiti da un genere molto più ampio, che include digressioni nel pop, nel funk, nel soul, nel jazz, nel garage e nel punk. Sempre d’obbligo uno sguardo al passato, a partire dal Great American Song Book, per attraversare tutto l’universo musicale successivo, approcciando le canzoni come fossero invenzioni culinarie: in principio il prodotto semplice, la materia prima, che viene man mano sofisticata attraverso la cottura, gli ingredienti secondari, gli odori, i condimenti. E, alla fine, una spolveratina di sana psichedelia.

L’evoluzione inizia con l’ingresso nella band di due nuovi elementi: Nick alla chitarra ritmica e Francesco alla batteria. Questo organico si affranca dalle sonorità del primo EP di Lukas and the Strawfires, chiamato per l’appunto Inspector Grant (la scelta del nome è infatti un preciso riferimento al percorso precedente), grazie al nuovo lavoro sugli arrangiamenti che porteranno il gruppo ad una coesione di intenti mai raggiunta prima. Proprio questa coesione fa da comune dominatore ad una proposta musicale altrimenti fortemente eterogenea.

L’ispettore Grant della canzone vive e lavora in qualche città del Caribe a lingua inglese, non per forza la Giamaica. Deve far luce sulla scomparsa di una giovanissima ragazza con splendidi ricci neri e, allo scopo, interroga un ragazzotto non troppo sveglio, che in effetti ammette che la ragazza era con lui e si dispera, pensando che la giovane sia appena scomparsa e che lo abbiano convocato per questo. In realtà è la famiglia della ragazza che la cerca da oltre un mese, nel quale lei se la spassava con il giovanotto, quindi il mistero è risolto e l’ispettore Grant si incarica personalmente di infliggere al malcapitato la giusta punizione.

Il nome del gruppo è stato scelto perché la maggior parte delle loro canzoni sono storie, quasi sempre con un mistero di fondo, o comunque con risvolti imprevedibili e vagamente inquietanti. 

MY SECRET GARDEN

Il nuovo disco prende il nome da uno dei brani che lo compongono. La storia di un uomo che per sfuggire allo stress della vita quotidiana in una grande città, si rifugia in un giardino segreto, fra noci di cocco, alberi di limone, manghi, banane, fragole, campi di marijuana e animali felici. Una sorta di “Nowhere Land”. Dove è possibile anche l’amore. E infatti è lì che lui vorrebbe portare la donna che ama, per poter coronare il suo sogno. Ma anche quel giardino segreto non è immune ai pericoli, bisogna conoscerlo. Mai fidarsi di una scimmia sulla groppa di un asino. E lui le dice: il mondo è sporco, tu resta pulita. Parcheggia l’auto, indossando solo un costume, mentre fuori c’è il gelo, ma poi si tuffa in uno stagno con le sue anatre e i suoi cigni, ricordandoci che ognuno di noi ha il suo giardino segreto.

Quel che resta è un dubbio di fondo: il giardino esiste per davvero o è soltanto nella sua testa?

Questo disco è come quel giardino segreto, in cui le melodie nascono spontanee come frutti sugli alberi. E a forza di coglierle ne restiamo sommersi. Siamo noi a dominare le canzoni, o le canzoni a dominare noi? Il giardino segreto si sfrutta o si subisce? Probabilmente sono vere entrambe le cose.   

Per l’evento su Facebook clicca qui: Inspector Grant presentazione My Secret Graden 

Pagina FB Lukas and The Strawfires

Pagina FB Circolo Arci Brusciana 

Lascia un commento