Livorno Vs Pisa - Programma
Programma - 29 Dicembre ore 22
Main Stage:
|
|
|
Edoardo Borghini Edoardo Borghini cresce in un ambiente musicalmente eclettico, influenzato dal Britpop, dalla musica cantautorale italiana e, allo stesso tempo ascoltando, assimilando e studiando il blues. {audio}edoardoborghini.mp3{/audio} |
|
L'Amaca di Bennet L'amaca di Bennet nasce da un ronzio ambientalista nelle teste di Adriano Cerri e Sara Buoni. Ne viene fuori un duo acustico che ama mettersi alla prova, giocare, comporre, ma anche riarrangiare pezzi famosi. Dopo si aggiunge Nicola Cuviello alla batteria. Con lui le prime atmosfere country-cantautoriali prendono una piega più etnica, sperimentale. Alcuni dicono 'prog'. L’amaca scrive canzoni ad occhi chiusi, senza guardare nel libro delle ricette. Anarchia del gusto. Amano le sigle dei cartoni giapponesi. E Mahler. {audio}lamacadibennet.mp3{/audio} |
||
|
Loren Naif Il cammino dei Lorén Naif ha inizio quando Fabio Regoli e Samuele Savatteri decidono di creare una rock band. Successivamente entrano nel gruppo le ritmiche di Alessandro Castaldi (batteria) e dal 2011 Simone Telleschi (basso). Sotto la supervisione artistica di Nicola Baronti nasce un progetto con nuove sonoritá e interessanti sfumature; molto piú aggressive e sporche. Il titolo é 'Realtá senza virtú' ed é da poco uscito, accompagnato dal video del primo singolo 'Mescal e la sua banda', girato sotto la supervisione del regista Cristiano Gazzarrini. Link: Facebook {audio}lorennaif.mp3{/audio} |
||
|
Farewell to Hearth and Home Jose, in unsuspected times you said: "Literature can save everyone. All the enslaved waiters. The most languid sociopaths. The beggars and their dogs. Words will rescue them all." {audio}farewell.mp3{/audio} |
Acoustic Stage:
|
The Regal Attivi dal 2008 e scoperti da A Buzz Supreme grazie al lavoro di ricerca e supporto alla musica indipendente del Rock Contest di Controradio, The Regal hanno suscitato subito interesse per la loro freschezza e genuinitá. 'Siamo veri. Portiamo sul palco i nostri sentimenti. Tutto quello che proviamo è stampato sulla nostra faccia' dicono The Regal, ed è proprio così. Sono persone di poche parole e vorrebbero che a parlare fosse solo la loro musica. |
||
![]() |
Francesco Biadene Ho iniziato a suonare a 14 anni e non ho più smesso, ora suono a tempo pieno e studio al conservatorio di Bologna. Le esperienze più importanti le ho fatte con i Bingo Bongo trio suonando a giro per la Toscana e vincendo qualche contest. Da breve ho avviato il mio progetto solista con un disco autoprodotto dal titolo Seven Lights. Questo progetto è nato acusticamente ma senza una formazione rigida infatti mi piace spaziare e provare sempre nuove soluzioni musicali. Link: Soundcloud |
||
![]() |
Mitici Gorgi I Mitici Gorgi sono un gruppo di musicisti e non, bisognosi di comunicazione. La sperimentazione e l'immedesimazione sono i principi cardine del loro processo creativo e la stravaganza scenica guida le loro performance live. Nel 2007 conquistano la finale del Rock Contest. Sconvolto il pubblico, continuano partecipando all'Italia Wave, a RadioGas e a Rock Musik Festival, dividendo il pubblico tra reazioni estasiate e sconcertate. La difficoltà nel catalogare la loro musica e il surreale spettacolo live sono la spinta ad approfondire il loro pensiero guidato da Gorgi, ispiratore di avventure fantastiche e mondi possibili. |
||
![]() |
iL gEoMeTrA mAnGoNi Illuso è chi mette da parte ogni giorno un pensiero, lo dipinge di un’immagine per poi lasciarla lì ferma ad invecchiare. Come le storie che potrebbe raccontare un letto. |
||
Eventi passati - 30 Novembre
Ore 21.30
Main Stage:
|
|
|
Sara dei Vetri
L’idea “Sara dei Vetri” prende forma all’inizio del 1982, quando Sara (Sara Bianchi – cantante), il 2 gennaio, nasce a Pisa e si rende conto di avere una voce. Il piu' del lavoro, a questo punto, e' gia' fatto. Dopo numerose esperienze rock, jazz, & blues, dopo gruppi, orchestre & orchestrine, Sara decide di mettersi in proprio e nel 2008, chitarra in spalla, inizia da sola a suonare e cantare le canzoni & i testi che scrive, portandoli in giro per festival e manifestazioni locali. {audio}saradeivetri.mp3{/audio} |
|
La Rappresaglia
Era l'estate dell'11 quando, Luca Bardi, ex comandante della "Scimmia Blu"; primo reggimento di fanteria nei trionfanti scontri di Tamburetto, e il sergente Francesco Sorgente, vecchia volpe di trincea, pluripremiato in seguito alla vittoriosa battaglia degli Zeddi, decisero di abbandonare l'esercito italiota con la lungimirante idea di compiere un golpe mondiale. Link: Facebook {audio}larappresaglia.mp3{/audio} |
||
|
Shed Of Noiz
Dopo alcuni mesi passati senza cantante, nel novembre del 2008 gli Shed of Noiz raggiungono la formazione attuale del gruppo con l'arrivo della voce Luca Bicchielli.<br>Nel dicembre dello stesso anno il gruppo riesce a piazzarsi 3° al premio dedicato a "Rossano Fisoni"; l'obiettivo raggiunto consacra cosi' il nuovo cantante gia' alla sua prima esibizione live. {audio}shedofnoiz.mp3{/audio} |
||
|
Variotinti
La band e’ composta da tre ragazzi di Ponteginori, piccolo borgo tra Cecina e Volterra. Nel gennaio 2007 il primo vero importante passo formativo; i tre incidono il primo demo contenente ‘Red Wine’,’La Bambina’ e ‘Violenza Fragile’ nello studio dei Virginiana Miller a Livorno, sotto l’attenta regia di Rino Sassi e su spinto suggerimento del comico televisivo amico e compaesano Ubaldo Pantani dopo altri vari concerti, con consensi sempre in crescendo, nel giugno 2008 decidono di incidere il loro primo vero disco. {audio}variotinti.mp3{/audio} |
||
|
Loren Naif
Dopo la presentazione del loro nuovo lavoro "Realta' senza virtu'" uscito il 21.11.2012 i Loren Naif stanno scalando l'interesse di molti, un gruppo rock, alternative, ma anche libero come concetto di musica, non legati agli schemi tradizionali dei brani in 4/4. |
Acoustic Stage:
|
Cecco e Cipo
Nascono in un porcile, i due suini, nel lontano 1992. Per motivi igienici, vengono trasferiti, vicino ad Empoli (FI). Essendo porci cominciano a suonare la chitarra. Le loro sporche menti, sono influenzate da generi musicali estremamente cantautoriali. Sono dei maiali, e suonano principalmente la chitarra, una batteria di carta, un tamburello ed un charleston. Non fanno ridere. Oink. |
||
![]() |
Fuochi di Paglia
I Fuochi di Paglia sono un trio di affiatati musicisti che nell’inverno del 2011 ha deciso di dare corpo a una serie di spunti lirico-musicali dai tratti ironicamente autobiografici del chitarrista-cantante Gabriel Stohrer. |
||
![]() |
Nichel
Alessandro Cei e Simone Faraoni si conoscono dalla fine 1997 e subito la loro passione per la musica diventa un luogo di incontro e di scoperta che li porterà a stringere una lunga amicizia e una collaborazione dalle diverse connotazioni. La musica dei Nichel prende le mosse dalla grande tradizione della canzone d’autore ma si arricchisce anche di molte altre suggestioni Link: Web |
||
![]() |
Secondo Appartamento
Caratterizzato da ritmi folk con aperture alla musica Inglese, propone testi che si ispirano alla tradizione cantautoriale italiana. Composto da Guido Legnaioli, Luisa Cei, Riccardo Nuonno, Giuliana Ancillotti e Patrizio Castiglia, il Secondo Appartamento è il rifugio ideale per chiunque non si senta adeguato al mondo in cui vive, o perlomeno non lo vede allo stesso modo della società che lo circonda. Link: Facebook |
||
|
[ home - Programma - La Compilation - Chi Siamo - Incontra l'etichetta ]
[ Iscriviti al prossimo - Come Raggiungerci - Ufficio Stampa e Contatti]